La misenscene – Sindrome
SINDROME
La Misenscene Production
Rina La Gioia/Regia
Dario Di Mella/Fotografia
Paola Freddi/Montaggio
Francesco De Matteis / Assistente al montaggio
Manfred Giampietro/Musiche
Rina La Gioia/ Scenografia
Fabiola Palmisano/Costumi
Martino Marzella/ Fotografo di scena
Daniela Pizzulli/Aiuto regia
Elisabetta D’Amicis/Backstage
Christian Palmisano/Montaggio Backstage
Nicola Pertino/Assistente Operatore
Luca Monteleone/Data Manager
Milo Cadau/Macchinista
Leonardo Cassano/Elettricista
Manuela Patti/Fonico
Caterina Peloso/Trucco
Trama: La visione di un’Opera d’Arte, a seguito di estremi compiacimenti, fra estetica e spiritualità, tipici delle sindromi di Stendhal e di Gerusalemme, potrebbe generare un filo di speranza ai fini della realizzazione di un sogno? Un film, viaggiando tra l’immaginario e la realtà, potrebbe sensibilizzarci all’Arte e condividere l’importanza della conoscenza del patrimonio artistico culturale del proprio paese? Sono le domande che mi pongo raccontando la storia, liberamente ispirata, di una donna che, raggiunto la soglia dei quarant’anni e stanca del vuoto che la circonda, decide di dare un senso alla propria vita: diventare madre